Preparazione: 15 minuti | Cottura: 40 minuti |
Ciambellone al chinotto senza burro
L’idea del ciambellone al chinotto è nata qualche anno fa, dopo aver visto in rete la ricetta del ciambellone alla gazzosa. Non vado pazza per la gazzosa, mentre il chinotto sposa molto bene i miei gusti. La ricetta, poi, è andata un po’ nel dimenticatoio, fino a qualche giorno fa quando mi è arrivato il pacco di Degustabox, una scatola piena di tanti prodotti a sorpresa da provare. Tra questi, il Chinotto. Flash! Il ciambellone che, da anni, voglio preparare!
Ebbene, mi sono messa subito al lavoro e ne è uscita una vera golosità. A parte il fatto di non aver aggiunto, nell’impasto, il burro, è un dolce semplicissimo da preparare e molto veloce.
Io non ho aggiunto nulla, ma ci starebbero benissimo scorzette o canditi di arance se ne avete e vi piacciono. Questo ciambellone al chinotto è perfetto per la prima colazione, per la merenda di grandi e bambini, per un goloso dopo pranzo o dopo cena e per accompagnare tè, caffè e tazze di cioccolata, ma io lo trovo buonissimo anche da servire con un fresco e saporito succo di frutta nella stagione più calda.
Ma ora, che ne dite di passare alla ricetta di questo altissimo ciambellone al chinotto?
Ingredienti (per 8 persone): |
– 250 g di farina – 250 g di zucchero – 3 uova intere – 130 g di olio di semi – 130 d di Chinotto (per questa torta, il Chinotto inviatomi nella Degustabox) – 1 fialetta di rum (facoltativo) – 1 bustina di lievito per dolci |
Preparazione:
Per preparare questo ciambellone al chinotto senza burro, montate con le fruste elettriche o nella planetaria le uova con lo zucchero finchè il composto risulterà chiaro e spumoso.
Aggiungete l’olio, il Chinotto, il rum e la farina setacciata con il lievito e mescolate bene ma senza smontare il composto di uova.
Versate l’impasto in uno stampo a ciambella oppure nella pentola-fornetto Versilia, in ogni caso leggermente unti con un goccio di olio.
Procedete alla cottura:
– in forno tradizionale preriscaldato a 180° per 40 minuti
– nel Versilia: scaldate prima lo spargifiamma per 5 minuti sul gas piccolo a fiamma media, mettete sopra il fornetto e proseguite la cottura per 5 minuti; abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per 40 minuti.
Vi consiglio sempre la prova stecchino prima di sformare il vostro ciambellone al chinotto.
Note:
Se volete un ciambellone al chinotto più colorito, vi consiglio di chiudere i fori del coperchio del Versilia con dei conetti di carta stagnola.
L'articolo Ciambellone al chinotto senza burro sembra essere il primo su Martolina in cucina.